Better Health Channel
betterhealth.vic.gov.au Department of Health
betterhealth.vic.gov.au Department of Health

Centri locali per la salute e il benessere mentale (Mental Health and Wellbeing Locals - Italian)

< Back to English

L'aiuto di cui hai bisogno è qui.

I Centri locali per la salute e il benessere mentale offrono un servizio gratuito per le persone di età pari o superiore a 26 anni. I centri forniscono terapie, assistenza e supporto per il tuo benessere vicino a dove vivi.

  • Ricevi assistenza gratuita senza bisogno di un'impegnativa del medico o di una tessera Medicare, senza che questo abbia un impatto sullo stato del tuo visto.
  • Assistenza locale vicino a casa.
  • Accesso a una vasta gamma di servizi di supporto professionale e confidenziale: aiuto psicologico, supporto da parte di professionisti con esperienza di vita vissuta, servizi sanitari affini e altro ancora.
  • Chiamaci, vieni in un centro oppure organizza una visita a domicilio.

Trova il Centro locale per la salute e il benessere mentale più vicino a te

Chiama il 1300 375 330 per trovare il Centro locale per la salute e il benessere mentale più vicino a te. Puoi anche cliccare sul link "Centri locali per la salute e il benessere mentale" per accedere alla lista delle cliniche disponibili.

Se hai bisogno di ulteriore aiuto nella tua lingua, puoi chiamare TIS National al numero 13 14 50 e chiedere l'assistenza di un interprete. Una volta stabilito il collegamento, chiedi di essere messo in contatto con il tuo Centro locale per la salute e il benessere mentale di riferimento al numero 1300 375 330.

Il personale del tuo Centro locale per la salute e il benessere mentale di riferimento potrà organizzare un interprete per te.

Perché visitare un Centro locale per la salute e il benessere mentale?

Se ti senti stressato/a, sopraffatto/a, isolato/a o solo/a, oppure se nutri preoccupazioni per una relazione, i Centri locali per la salute e il benessere mentale sono qui per aiutarti a migliorare il tuo benessere.

I servizi sono offerti anche a tutti coloro che soffrono allo stesso tempo di problemi legati alla salute mentale e all'uso di sostanze.

Tipi di supporto disponibili

Accedi a una gamma di professionisti sanitari e a servizi di supporto confidenziali che possono includere:

  • professionisti di supporto alla salute mentale;
  • professionisti con esperienza di vita vissuta che capiscono ciò che stai attraversando;
  • psicologi;
  • infermieri di salute mentale;
  • assistenti sociali;
  • terapisti occupazionali;
  • psichiatri;
  • coordinatori assistenziali;
  • operatori di supporto al benessere che possano fornire un'assistenza completa e olistica;
  • e altro ancora.

Riceverai supporto senza alcun tipo di giudizio da parte di professionisti premurosi.

Ricevere assistenza

Alla tua prima interazione con un operatore di un Centro locale per la salute e il benessere mentale, un professionista di supporto alla salute mentale inizierà chiedendoti "Come possiamo aiutarti?".

Si concentreranno sull'ascolto e sulla comprensione delle tue preoccupazioni in modo da poterti fornire un piano di assistenza che funzioni per te.

Il tuo piano può includere un mix di servizi di supporto e terapie in base alle tue esigenze. Alcuni di questi servizi di supporto potrebbero esserti forniti durante la prima chiamata o visita, mentre altri verranno erogati durante chiamate o visite successive.

Operatori di supporto con esperienza di vita vissuta saranno inoltre disponibili per guidare e sostenere te, la tua famiglia, i tuoi caregiver e le tue persone di supporto.

Se desideri ricevere aiuto in modo anonimo, puoi chiamare e chiedere assistenza senza fornire i tuoi dati personali.

Famiglie, caregiver, e persone di supporto possono anche visitare Mental Health and Wellbeing Connect, un servizio dedicato a coloro che supportano le persone affette da problemi di salute mentale e uso di sostanze o disagio psicologico.

I Centri locali per la salute e il benessere mentale sono attenti e sensibili alle esigenze culturali e alla diversità.

Tutti coloro che decidono di accedere a uno dei centri riceveranno un accesso equo e servizi culturalmente sicuri e proattivi, privi di stigmatizzazione e discriminazione, tra cui le persone aborigene e gli isolani dello Stretto di Torres, i membri della comunità LGBTIQA+, i membri di comunità culturalmente e linguisticamente diverse, i rifugiati, le persone in cerca di asilo, le persone con disabilità e le persone neurodivergenti.

Sostegno ai giovani e ai bambini

Nel caso di persone con un età compresa tra i 12 e i 25 anni, consigliamo di contattare il centro Headspace più vicino per ricevere assistenza per la salute e il benessere mentale. Per accedere ai servizi forniti da Headspace, consulta il loro sito webExternal Link .

Se sei una persona giovane, i Centri locali per la salute e il benessere mentale possono fornire supporto in alcune situazioni:

  • puoi contattare i Centri locali per la salute e il benessere mentale in cerca di aiuto;
  • nel caso tu stia affrontando difficoltà nel ricevere assistenza tramite Headspace o tramite i servizi ospedalieri e hai bisogno di assistenza immediata;
  • nel caso tu sia un parente, un caregiver, un amico o una persona di supporto di una persona che riceve assistenza dai Centri locali per la salute e il benessere mentale.

Supporto in caso di crisi

I Centri locali per la salute e il benessere mentale non offrono servizi in caso di crisi.

In caso di un'emergenza che pone un pericolo per la vita o nel caso in cui chiunque possa essere a rischio immediato di lesioni, chiama il Triplo Zero (000). Per assistenza in caso di crisi 24 ore su 24, chiama LifelineExternal Link al 13 11 14.

Give feedback about this page

Reviewed on: 20-03-2025